Argentina
10 giorni di emozioni
SOMMARIO
Introduzione • Per chi • Documenti • Itinerario • Costi • Durata • Notizie utili • Richiedi informazioni
Partenze garantite minimo 2 partecipanti – Date libere – Escursioni giornaliere di gruppo con guida multilingue
In breve
Dove: Argentina
Chi: individuali
Costi: da 1.490 euro + 30 euro quota di iscrizione
Durata: 10 giorni, 9 notti
Date
- 10, 24 Settembre
- 08, 15, 22 Ottobre
- 12 Novembre
- 03,18,23 Dicembre
- 06,21 Gennaio
- 04, 17 Febbraio
- 03, 14 Marzo
La quota include:
- Sistemazione in camera doppia standard con prima colazione.
- Ingressi e visite come da programma
- Navigazioni (non private)
- Trasferimenti ed escursioni come descritte (in servizio collettivo o privato, con guida italiana o spagnola/inglese)
La quota non include:
- Voli da/per l’Italia e voli interni
- Pasti non menzionati
- Bevande
- City tax
- Tasse di uscita Ushuaia e Calafate
- Mance
- Assicurazioni
- Extra – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”.
Per chi è indicato il tour
L’itinerario ha carattere naturalistico.
Va bene per tutte le età – L’itinerario non prevede camminate lunghe o difficoltose. I siti di visita, ad esempio il Perito Moreno, sono accessibili a tutti grazie ad un comodo sistema di passerelle. Le distanze tra le aree di visita sono molto grandi, per questo motivo sono previsti frequenti spostamenti in aereo.
Documenti necessari
Passaporto personale (anche per minori) con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
VISTO – non è richiesto.

Itinerario
Giorno 1: ARGENTINA - Buenos Aires
Giorno 2: Buenos Aires - Trelew - Punta Tombo - Puerto Madryn
Arrivo e trasferimento a circa 107 km al Sud di Trelew per raggiungere la Riserva di Punta Tombo dove migliaia di pinguini magallánicos vi daranno il benvenuto. Qui potrete vederli nel loro ambiente e osservare i loro comportamenti durante il corteggiamento, la lotta, ecc. Pranzo libero. Trasferimento a Puerto Madryn e sistemazione in hotel. Pernottamento
Trasferimenti ed escursioni collettive, con guida in lingua spagnola (o italiana se disponibile)
Giorno 3: Puerto Madryn - Penisola Valdes - Puerto Madryn
Arrivo all’entrata della Riserva e visita del museo di Scienze Naturali (centro d’interpretazione) dove si viene informati sulla flora, fauna, geografia e storia della regione. E’ una buona introduzione per il proseguimento dell’escursione. Pranzo libero
In opzione: Navigazione avvistamento balene – euro 80 a persona
Rientro in albergo e pernottamento
Trasferimenti ed escursioni collettive, con guida in lingua spagnola (o italiana se disponibile)
Giorno 4: Puerto Madryn - Trelew - Ushuaia
(Volo non incluso). Arrivo, benvenuto e sistemazione in hotel (camere disponibili dalle 15.00). Tempo libero. Pasti liberi.
Trasferimenti ed escursioni collettive, con guida in lingua spagnola (o italiana se disponibile)
Giorno 5: Ushuaia - Canale Beagle - Parco Nazionale
Trasferimenti ed escursioni collettive con guida in lingua spagnola (guida in lingua italiana, se disponibie per l’ escursione al Parco Nazionale).
Giorno 6: Ushuaia – El Calafate
(Volo non incluso). Arrivo, benvenuto e sistemazione in hotel (camere disponibili dalle 15.00)
Tempo libero. Pasti liberi. Pernottamento
Trasferimenti ed escursioni collettive con guida in lingua italiana (se disponibile)
Giorno 7: El Calafate – Perito Moreno – El Calafate
In opzione: Safari Nautico per avvicinarsi al ghiacciaio – euro 30 a persona
Ritorno a Calafate. Cena libera e pernottamento
Trasferimenti ed escursioni collettive con guida in lingua italiana (se disponibile)
Giorno 8: El Calafate - Lago Argentino - El Calafate
Giorno 9: El Calafate - Buenos Aires
Giorno 10: Buenos Aires – ITALIA
Costi
Quote a persona in camera doppia
Min 2: da € 1.490
Supplemento singola: € 350
Durata del viaggio
10 giorni, 9 notti
Hotel
Buenos Aires – Broadway Hotel & Suites ****
Puerto Madryn – Hotel Tolosa***
Ushuaia – Hotel Tolkeyen ***
Calafate – Hotel Cauquenes De Nimez (o similari)
Notizie utili
BAGAGLIO – Per quanto riguarda i bagagli da portare in cabina e da consegnare per la stiva si prega di seguire le disposizione della compagnia aerea che effettuerà il servizio Le nuove disposizioni in materia di sicurezza non consentono di portare con sé all’interno della cabina dell’aeromobile i seguenti oggetti: forbici di qualunque misura, limette, tronchesine per le unghie e oggetti simili. Per quanto riguarda qualsiasi tipo di liquido, dentifrici, profumi, gel per capelli, cosmetici, creme e lozioni è possibile portarli a bordo solo in contenitori da massimo 100 ml/100 gr.Tutto ciò dovrà essere contenuto in una busta di plastica trasparente chiusa dal peso massimo di un chilo. Le medicine sono ammesse se accompagnate dalla rispettiva ricetta medica fatto salvo i farmaci “da banco” come, per esempio, i normali analgesici. Il personale addetto al controllo ha facoltà di sequestrare qualunque oggetto giudicato pericoloso o non conforme alle normative vigenti.
VALUTA – La valuta locale in Argentina è il PESO ARGENTINO (ARS)
Il Peso argentino vale circa 0,04 Euro, 1 Euro vale circa 24,75 ARS
TELEFONI – Per telefonare dall’Italia, usare il seguente prefisso internazionale: 0054 – prefisso locale – numero dell’abbonato.
Per telefonare dall’Argentina in Italia, comporre: 0039 – prefisso locale – numero dell’abbonato.
E’ possibile telefonare in Italia usando schede telefoniche internazionali.
FUSO ORARIO – In Argentina il fuso orario è – 5 ore rispetto all’Italia con l’ora legale, – 4 ore con ora solare
LINGUA – La lingua ufficiale è lo spagnolo, con alcune differenze rispetto alla lingua parlata in Spagna. A Buenos Aires molto diffuso anche l’italiano.
DISPOSIZIONI SANITARIE – Non è richiesto nessun tipo di vaccinazione.
CONSIGLI IGIENICO/SANITARI – Consigliamo di portare dall’Italia oltre ai farmaci di uso abituale, un analgesico, prodotti per la cura di infezioni o problemi intestinali. Consultare il proprio medico per le prescrizioni specifiche.
CLIMA – L’Argentina si trova nell’emisfero australe quindi le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. Il clima varia a seconda delle zone: umido tropicale al nord, temperato al centro, più freddo al sud. L’inverno va da giugno ad agosto, l’estate comincia a dicembre e i mesi di gennaio e febbraio sono i più caldi dell’anno. Sugli altipiani andini si incontra un clima arido e secco con forte escursione termica tra il giorno e la notte. Clima variabile in Patagonia, ventoso e con precipitazioni durante l’inverno, con temperature medie in estate che variano tra i 20° e i 5°. La zona centrale, compresa Buenos Aires, presenta un clima caldo e umido in estate e mite durante il resto dell’anno.
ABBIGLIAMENTO – Consigliamo per tutte le stagioni un abbigliamento semplice, a “strati” per far fronte alla variazioni climatiche che si avranno lungo il tour. Scarpe comode con suola antiscivolo e ombrello o mantella per la pioggia.
ELETTRICITA’ – Il voltaggio è di 220 volts. Munirsi di un adattatore standard a due lamelle parallele.
CUCINA LOCALE – La cucina argentina si basa principalmente sulla carne, soprattutto quella bovina, i piatti più famosi sono: la Parilla, il Churrasco e l’Asado argentino cucinato in diversi modi, ma il più popolare è alla griglia. Il pesce dei grandi fiumi del litorale è il Dorado alla griglia. Ottimo il vino proveniente in particolare dalla zona di Mendoza.
Desideri ricevere informazioni o un preventivo su questo itinerario?
Compila il modulo, ti risponderemo presto.