Russia
Sanpietroburgo, Mosca e Anello d’Oro
SOMMARIO
Introduzione • Per chi • Documenti • Itinerario • Costi • Durata • Hotel • Notizie utili • Richiedi informazioni
I viaggi in Russia sono al momento sospesi
Dove: Russia
Chi: individuali
Costi:
Durata: 8 giorni, 7 notti
Date
Al momento non ci sono date disponibili
La quota, in camera doppia, include:
- Hotel 3*/4* con prima colazione
- 1 cena
- 2 pranzi nell’Anello d’Oro
- Trasferimento aeroporto/ hotel senza assistente (garantito a qualsiasi orario di arrivo)
- Trasferimento Hotel /stazione FS con assistente
- Trasferimento stazione FS/hotel senza assistente (incontro con autista al binario)
- Trasferimento hotel /aeroporto senza assistente (garantito a qualsisai orario di partenza)
- Biglietti treno ad alta velocità San Pietroburgo-Mosca
- Ingressi: Biglietto Museo Hermitage – Cremlino
- Assistenza in italiano in loco 24/24
- Escursione San Pietroburgo: mezza giornata giro della città con guida
- Escursione Mosca: mezza giornata giro della città
- Escursione Anello d’Oro : escursione giro della città a Suzdal con guida
- Escursione Anello d’Oro : Monastero di San Sergio e Sergiev Posad con guida
La quota non include:
- Voli da/per l’Italia
- Visto
- Mance
- Pasti non menzionati
- Bevande
- Assicurazioni
- Extra personali
- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”.
Consigliata la visita tra metà maggio e metà giugno, quando a San Pietroburgo si può assistere al suggestivo fenomeno delle Notti Bianche!
Per chi è indicato il tour
L’itinerario ha carattere culturale.
Va bene per tutte le età – L’itinerario non prevede camminate lunghe o difficoltose; gli spostamenti in bus sono di breve durata; il tragitto più lungo, tra Mosca e San Pietroburgo, è previsto in treno veloce, comodo e moderno.
Attenzione: l’itinerario prevede alcune mezze giornate per visite libere. Per chi non fosse abituato a muoversi con la cartina alla mano in una grande città, consigliamo di prenotare le visite facoltative!
Documenti necessari
Passaporto personale (anche per minori) con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
VISTO – Da richiedere in Italia.

Itinerario
Giorno 1: RUSSIA/ San Pietroburgo
Giorno 2: San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour di San Pietroburgo, suggestiva metropoli di soli trecento anni di vita, situata sul Golfo di Finlandia, costruita su quarantadue isole, tagliata da sessantacinque fiumi e canali attraversati da oltre cinquecento ponti di cui ventuno levatoi. Visite esterne con guida e traspoto privato: Prospettiva Nevski e Cattedrale di Kazan, Piazza del Palazzo d’inverno, Piazzale delle Colonne Rostrate, l’Ammiragliato, Piazza Sant’Isacco con l’omonima Cattedrale.
Pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/ facoltative.
Giorno 3: San Pietroburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo dell’Hermitage, la più completa collezione di arte al mondo. Fondato da Caterina II nel 1764 come museo di corte, dopo tre secoli di raccolta il museo vanta opere di ogni stagione pittorica per un totale di più di 16000 quadri.
Pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
Giorno 4: San Pietroburgo – Mosca
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per le visite autonome /facoltative. Transfer riservato per la stazione. Partenza per Pietroburgo in treno veloce diurno (orario da riconfermare, durata circa 5 ore). Arrivo a Mosca e trasfer riservato per l’hotel. Check-in.
Giorno 5: Mosca - Sargiev Posad- Suzdal
Colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
incontro con la guida e partenza per Sergiev Posad con trasporto riservato. Arrivo e visita guidata al Monastero di San Sergio . Proseguimento per Suzdal. Arrivo in hotele check-in.
Giorno 6: Suzdal - Vladimir -Mosca
Colazione in hotel, pranzo in ristorante.
Incontro con la guida e inizio delle visite a Suzdal. Un tempo a capo di un potente principato, oggi è poco più di un villaggio a nord-est di Mosca ma conserva nei suoi monumenti i fasti di un passato glorioso.Giro con visita al Cremlino, al Monastero di Sant’Eufemio, al Museo dell’architettura in legno, alla Cattedrale della Natività.
Vladimir fondata nel 1108, quando Mosca era poco più di un villaggio , nel XIII secolo divenne una delle più potenti città della Russia, fino a diventarne per alcuni decenni capitale. Giro con guida , visita alla Cattedrale della Dormizione.
Rientro con trasporto riservato a Mosca e check-in.
Giorno 7: Mosca
Prima colazione in hotel. In mattinata tour di Mosca. Viisite esterne con guida e trasporto privato: La Piazza Rossa e La Cattedrale di San Basilio, l’elegante via Tverskaya, la Piazza Teatralnaya e il Teatro Bolshoi, La Lubianka, sede dell’ex KBG, la collina dei Passeri e l’Università di Mosca.
Nel pomeriggio Visita al Cremlino da sempre centro della vita politica , religiosa e culturale della Russia. Visita ad alcune delle Cattedrali dispiegate sul territorio del Cremlino. Rientro in hotel in metropolitana.
Giorno 8: Mosca - ITALIA
Costi
in aggiornamento
Durata del viaggio
8 giorni, 7 notti
Hotel
- San Pietroburgo Hotel SokosOlympia Garden 4* o similare
- Mosca Hotel Holiday Inn Sokolniki 4* o similare
- Suzdal/Vladimir: Hotel Heliopark 3* – Sokol 3* – Veles 3* o similari
Notizie utili
BAGAGLIO – Per quanto riguarda i bagagli da portare in cabina e da consegnare per la stiva si prega di seguire le disposizioni della compagnia aerea che effettuerà il servizio. Le regole in materia di sicurezza non consentono di portare con sé all’interno della cabina dell’aeromobile i seguenti oggetti- forbici di qualunque misura, limette, tronchesine per le unghie e oggetti simili. Per quanto riguarda qualsiasi tipo di liquido, dentifrici, profumi, gel per capelli, cosmetici, creme e lozioni è possibile portarli a bordo solo in contenitori da massimo 100 ml/100 gr. Tutto ciò dovrà essere contenuto in una busta di plastica trasparente chiusa dal peso massimo di un chilo. Il personale addetto al controllo ha facoltà di sequestrare qualunque oggetto giudicato pericoloso o non conforme alle normative vigenti.
VALUTA – La valuta locale è il Rublo. Consigliamo di cambiare appena arrivati piccole somme per le normali necessità quotidiane. Negli alberghi, nei negozi per turisti e nei centri commerciali sono accettate le principali carte di credito.
Il Rublo vale circa 0,012 Euro, 1 Euro vale circa 76 Rubli.
TELEFONI – Per telefonare in Russia dall’Italia, usare il seguente prefisso internazionale: 007 + prefisso locale + numero dell’abbonato.
Per telefonare dalla Russia in Italia, comporre: 0039 + prefisso locale con zero + numero dell’abbonato.
Dalla Russia è possibile telefonare in Italia usando schede telefoniche. E’ inoltre possibile telefonare con un cellulare, contattare il proprio gestore per le tariffe ed eventualmente abilitare il telefono e conoscere le modalità di utilizzo.
FUSO ORARIO – La differenza di fuso orario è di + 2 ore rispetto all’Italia per Mosca, San Pietroburgo e una gran parte della Russia Europea. Anche in Russia vige l’ora legale.
DISPOSIZIONI SANITARIE – Non è richiesto nessun tipo di vaccinazione.
CONSIGLI IGIENICO/SANITARI – Consigliamo di portare dall’Italia oltre ai farmaci di uso abituale, un analgesico, prodotti per la cura di infezioni o problemi intestinali. Consultare il proprio medico per le prescrizioni specifiche.
CLIMA – In maggio e giugno il clima a Mosca e San Pietroburgo è piuttosto mite con temperature massime intorno ai 18/20 gradi. Nei mesi di luglio e agosto le massime aumentano con un media di 23/25 gradi. Possibilità di qualche pioggia. Le serate sono molto fresche.
ABBIGLIAMENTO – Consigliamo un abbigliamento semplice, a “strati”, con una giacca più pesante per la sera, scarpe comode e dalla suola non scivolosa. Ombrello o mantella per la pioggia,
ELETTRICITA’ – 220VOLT, 50AC; le prese sono di tipo italiano.
MATERIALE FOTOGRAFICO – Le pellicole e le pile per gli apparecchi fotografici ed elettronici sono reperibili ovunque. Consigliamo di rifornirsi in Italia di tutto il materiale fotografico specialistico. E’ bene rispettare i divieti di fotografia (aeroporti, porti, caserme, postazioni militari e di confine e luoghi di interesse strategico) onde evitare di incorrere in sanzioni o nel sequestro delle apparecchiature.
CUCINA LOCALE – La cucina russa è molto diversa da quella italiana e meno varia. I pasti sono generalmente composti da un antipasto (caldo o freddo), da una zuppa (celebre è il borsh cucinato con la barbabietola e servito anche con la panna acida) e da un piatto di carne con verdura.
Desideri ricevere informazioni o un preventivo su questo itinerario?
Compila il modulo, ti risponderemo presto.