Argentina e Cile
Con crociera Australis
SOMMARIO
Introduzione • Per chi • Documenti • Itinerario • Costi • Durata • Hotel • Notizie utili • Richiedi informazioni
In breve
Dove: Argentina e Cile
Chi: sposi
Costi: su richiesta
Durata: 16 giorni, 15 notti
Date
- su richiesta
La quota, in camera doppia, include:
- Hotel categoria turistica superiore con prima colazione
- Tutti i trasferimenti ed escursioni in servizio collettivo
- Guida spagnola/inglese
- Crociera Australis
La quota non include:
- Voli da/per l’Italia e voli interni
- Ingressi ai parchi
- Pasti non menzionati
- Bevande
- Tasse di uscita Calafate
- Assicurazioni
- Mance
- Extra personali
- Tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”.
Questo è l’itinerario che fa per voi! Una tappa nella capitale Argentina per carpirne la storia e il carattere, un appassionato giro di tango lungo il coloratissimo Caminito, simbolo indiscusso del noto quartiere La Boca, e poi via verso luoghi in cui la natura mostra tutta la sua magnificenza.
Verso nord, al confine del Brasile per ammirare le potentissime cascate di Iguazu, poi a sud, fino alla “fine del mondo”. Qui, a bordo della Stella Australis esplorerete la Patagonia navigando verso Capo Horn lungo il canale di Beagle, poi rotta verso il Cile attraverso lo stretto di Magellano fino a Punta Arenas. Le cabine dotate di grandi finestre vi consentiranno di non perdervi i meravigliosi panorami circostanti e gli animali che abitano gli isolotti e le riserve: in particolare i leoni marini, i cormorani e i pinguini magellanici. Tornati sulla terraferma, altre meraviglie vi aspettano: davanti al Perito Moreno non potrete che rimanere in silenzio; sarà lui a parlare. Un fronte di ghiaccio di 80 mt che, con il suo continuo avanzare produce crepitii e scricchiolamenti, fino a veri e propri boati nel momento in cui si staccano lastre di ghiaccio che si tuffano nel Lago Argentino.
Per chi è indicato il tour
Sposi in luna di miele.
Documenti necessari
Passaporto personale (anche per minori) con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
VISTO – non è richiesto.

Itinerario
Giorno 1: ARGENTINA/ Buenos Aires
Giorno 2: Buenos Aires - Iguazu
Giorno 3: Iguazú
Giorno 4: Iguazu – Ushuaia
Giorno 5: Ushuaia
Giorno 6: Ushuaia - Crociera
Giorno 7: Crociera/ Capo Horn - Baia di Wulaia
Giorno 8: Crociera/ Fiordo De Agostini e Ghiacciaio Àguila
Giorno 9: Isola Magdalena - Punta Arenas
Giorno 10: Puerto Natales - Parco Torres Del Paine
Giorno 11: Puerto Natales - El Calafate
Giorno 12: El Calafate
Giorno 13: El Calafate
Giorno 14: El Calafate – Buenos Aires
Giorno 15: Buenos Aires
Giorno 16: Buenos Aires – ITALIA
Costi
su richiesta
Durata del viaggio
16 giorni, 15 notti
Hotel
- Iguazú: Hotel Gran Crucero / Hotel Amerian Portal del Iguazú / Hotel Mercure Iguazú Irú / Hotel La Aldea de la Selva Lodge o similare
- Ushuaia: Hotel Los Acebos/Hotel cilene del Faro/Hotel Fueguino o similare
- Crociera Australis: Cabina “A”
- Torres del Paine: Hotel Las Torres (camera Suite) o similare
- Puerto Natalaes: Hotel Altiplánico Sur/Hotel Indigo Patagonia o similare
- El Calafate: Hotel Kosten Aike / Hotel Calafate Parque / Hotel Mirador del Lago / Hotel Design Suites Calafate o similare
- Buenos Aires: Hotel NH Tango / Hotel Dazzler Recoleta / Hotel Novotel o similare
Notizie utili
BAGAGLIO – Per quanto riguarda i bagagli da portare in cabina e da consegnare per la stiva si prega di seguire le disposizioni della compagnia aerea che effettuerà il servizio. Le nuove disposizioni in materia di sicurezza non consentono di portare con sé all’interno della cabina dell’aeromobile i seguenti oggetti: forbici di qualunque misura, limette, tronchesine per le unghie e oggetti simili. Per quanto riguarda qualsiasi tipo di liquido, dentifrici, profumi, gel per capelli, cosmetici, creme e lozioni è possibile portarli a bordo solo in contenitori da massimo 100 ml/100 gr.Tutto ciò dovrà essere contenuto in una busta di plastica trasparente chiusa dal peso massimo di un chilo. Le medicine sono ammesse se accompagnate dalla rispettiva ricetta medica fatto salvo i farmaci “da banco” come, per esempio, i normali analgesici. Il personale addetto al controllo ha facoltà di sequestrare qualunque oggetto giudicato pericoloso o non conforme alle normative vigenti.
VALUTA – La valuta locale in Argentina è il PESO ARGENTINO (ARS), In Cile il PESO CILENO (CLP.)
Il Peso argentino vale circa 0,04 Euro, 1 Euro vale circa 24,75 ARS.
Il Peso cileno vale circa 0,0013 Euro, 1 Euro vale circa 742,36 CLP
TELEFONI – Per telefonare dall’Italia in Argentina usare il seguente prefisso internazionale: 0054 – prefisso locale – numero dell’abbonato.
Per telefonare dall’Italia in Cile usare il seguente prefisso internazionale: 0056 – prefisso locale – numero dell’abbonato.
Per telefonare in Italia, comporre: 0039 – prefisso locale – numero dell’abbonato.
E’ possibile telefonare in Italia usando schede telefoniche internazionali.
FUSO ORARIO – In Argentina e in Cile il fuso orario è – 5 ore rispetto all’Italia con l’ora legale, – 4 ore con ora solare.
LINGUA – La lingua ufficiale è lo spagnolo, con alcune differenze rispetto alla lingua parlata in Spagna. A Buenos Aires molto diffuso anche l’italiano.
DISPOSIZIONI SANITARIE – Non è richiesto nessun tipo di vaccinazione.
CONSIGLI IGIENICO/SANITARI – Consigliamo di portare dall’Italia oltre ai farmaci di uso abituale, un analgesico, prodotti per la cura di infezioni o problemi intestinali. Consultare il proprio medico per le prescrizioni specifiche.
CLIMA – L’Argentina si trova nell’emisfero australe quindi le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. Il clima varia secondo le zone: umido tropicale al nord, temperato al centro, più freddo al sud. L’inverno va da giugno ad agosto, l’estate comincia a dicembre e i mesi di gennaio e febbraio sono i più caldi dell’anno. Sugli altipiani andini si incontra un clima arido e secco con forte escursione termica tra il giorno e la notte. Clima variabile in Patagonia, ventoso e con precipitazioni durante l’inverno, con temperature medie in estate che variano tra i 20° e i 5°. La zona centrale, compresa Buenos Aires, presenta un clima caldo e umido in estate e mite durante il resto dell’anno.
ABBIGLIAMENTO – Consigliamo per tutte le stagioni un abbigliamento semplice, a “strati” per far fronte alla variazioni climatiche che si avranno lungo il tour. Scarpe comode con suola antiscivolo e ombrello o mantella per la pioggia.
ELETTRICITA’ – Il voltaggio è di 220 volts. Munirsi di un adattatore standard a due lamelle parallele.
CUCINA LOCALE – La cucina argentina e quella cilena si basano principalmente sulla carne, soprattutto quella bovina, i piatti più famosi sono: la Parilla, il Churrasco e l’Asado argentino cucinato in diversi modi, ma il più popolare è alla griglia. Il pesce dei grandi fiumi del litorale è il Dorado alla griglia. Ottimo il vino proveniente in particolare dalla zona di Mendoza e dalla Valle cilena di Colchagua
Desideri ricevere informazioni o un preventivo su questo itinerario?
Compila il modulo, ti risponderemo presto.